Un innovativo progetto di fitodepurazione delle acque
Presto prenderà il largo sul lago d’Iseo un’isola galleggiante su 30.000 bottiglie di plastica, un progetto degli studenti del liceo Celeri per la fito-depurazione delle acque.
30.000 bottiglie occorrono per sostenere l’isola e i suoi circa 3000 kg. Il peso che dovrà essere in grado di sopportare è determinato principalmente dall’acqua pompata a bordo. Pannelli solari daranno energia a pompe con una capacità di circa 500 litri all’ora.
Il sistema di depurazione è innovativo per l’idea di essere realizzato su di un isola galleggiante. La tecnica fitodepurativa è efficace: può garantire una depurazione per quasi il 90%.
Link alla fonte: www.myvalley.it
